BAUaffair #3 • `La Malavita`
I Cuori di Tenebra non si trovano soltanto fra le pagine dei libri. I Cuori di Tenebra, quelli più pesanti del peso stesso, quelli capaci di sprofondare al di sotto della superficie più esterna delle cose, possono infatti essere accanto a noi, o addirittura battere nel nostro stesso petto. Essi, in virtù della loro gravità, … Continua a leggere
`Quaderni di Serafino Gubbio Operatore` di Luigi Pirandello • Viva la Macchina!
Intorno ai primi anni del Novecento, Serafino Gubbio, di professione operatore, nel proprio frammentato e disincantato memoir dichiarava tristemente: «ecco che finii di essere Gubbio e diventai una mano». Sono passati oltre cento anni dal momento in cui queste parole furono pronunciate per la prima volta a denunciare il potere pervasivo della macchina, eppure oggi … Continua a leggere
`Il Fu Mattia Pascal` di Luigi Pirandello • Lo strappo nel cielo di carta
«Io dunque son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna che trovasi presso ad un intricato bosco, denominato, in forma dialettale, Cavùsu, dagli abitanti di Girgenti». E’ l’estate del 1893 quando Luigi Pirandello detta queste parole all’amico Pio Spezi, che le trascrive «con la massima … Continua a leggere