Annie Leibovitz • A Life Through a Lens
I grandi fotografi non possono fare a meno di scattare: è un istinto vitale. Ovunque si voltino, nei loro occhi si imprime il negativo di un’immagine, il fantasma di una fotografia che non c’è ma che potrebbe esserci; qualunque particolare è degno di essere immortalato e anche il soggetto più banale può celare la possibilità … Continua a leggere
Modì e Jeanne • Se sto vicino a te…
«Ricordi Via Roma? La luna rideva; lì ti ho scelto e voluto per me. Mi guardavi e parlavi dei volti tuoi strani, degli occhi a cui hai tolto l’età. Ed ora si scioglie la sera nei pernod, nei café, nei ricordi che abbiamo di noi. Per amore tradivi, per esister morivi, per trovarmi fuggivi fin … Continua a leggere
Sid & Nancy • Finding Love in a Hopeless Place
«You were my little baby angel And I shared all your fears. Such joy to hold you in my arms and kiss away your tears. But now you’re gone. There’s only pain[…]» _ Sid Vicious, (Poem to Nancy) Il 12 ottobre 1978, verso le 11 di mattina, il centralinista del Chelsea Hotel di New York … Continua a leggere
Edith Piaf • Je ne regrette rien
“Piaf” in argot significa “passerotto”. L’argot non è una vera lingua, ma neppure un dialetto: è un gergo, come lo “slang” di New York o il “cockney” di Londra, una parlata cittadina coniata dalla malavita di Parigi, un modo sicuro e immediato per fare in modo che i poliziotti e la gente comune non orecchiassero … Continua a leggere