`Death Note`di Tsugumi Ōba e Takeshi Obata • Miserere

Che cos’è la morale? Dal momento in cui le scienze naturali ed empiriche emersero dalla storia e frantumarono il nostro vecchio modo metafisico di intendere il mondo, i valori morali smisero di essere frutto delle inclinazioni di un Dio assoluto, ma appannaggio della nostra stessa volontà. Fu a quel punto che la questione divenne particolarmente … Continua a leggere

Niccolò Paganini • Devil’s Trill

Secondo la leggenda, tutte le volte che qualcuno tenta di suonare `Il Trillo del Diavolo ` finisce sempre per succedere qualcosa di strano; niente di per forza preoccupante o malvagio, ma bizzarro o inaspettato sicuramente sì.  Dicerie popolari, forse; eppure c’è qualcosa di profondamente inquietante nel modo in cui il musicista Giuseppe Tartini dichiarò di … Continua a leggere

`David Copperfield` di Charles Dickens • Il paradosso delle marionette

New York, Giugno 1849. Era una tiepida serata di inizio estate come tante altre, quando la cugina maggiore di Henry James cominciò a leggere ad alta voce la prima parte del `David Copperfield`, il nuovo romanzo a puntate che il già celeberrimo Dickens stava pubblicando in appendice al proprio giornale. Ad ascoltare, sotto la lampada della grande biblioteca, … Continua a leggere