• Eletta “Migliore serie tv degli anni 2010” da un pool di critici e studiosi, `Breaking Bad` rappresenta il culmine di una tradizione televisiva inaugurata da David Chase con `I Soprano`, che vede al centro delle proprie narrazioni dei cosiddetti “difficult men”, ossia degli antieroi «tormentati, preoccupati e turbati dalla modernità».

    Si tratta di protagonisti disperati, amorali e profondamente umani, in grado di esercitare un processo di seduzione nei confronti dello spettatore, che si scopre capace amarli anche a fronte di crimini orrendi, dall’adulterio alla poligamia, dal narcotraffico all’omicidio seriale. Walter White – un personaggio quasi shakespeariano nella sua vocazione alla rovina – rappresenta l’emblema di questo anti-eroismo tragico, frutto a sua volta di un universo oscuro e disumano, vittima di un collasso tanto emotivo quanto economico e sociale.  

`Breaking Bad` • «Look on my works, ye mighty, and despair!»

Jesse: «Nah, come on! Man, some straight like you,giant stick up his ass, all of a sudden at age,what, sixty, he’s just gonna break bad?».Walt: «I am awake».[1] ­_ `Pilot` (1×01) Un paio di pantaloni color cachi fluttua liberamente nell’aria, stagliandosi contro il cielo terso del New Mexico. L’indumento indugia per qualche momento sullo schermo, … Continua a leggere

`I sommersi e i salvati` di Primo Levi • La memoria dell’offesa

«Since then, at an uncertain hour,That agony returns:And till my ghastly tale is toldThis heart within me burns»[1].~ Samuel T. Coleridge, ` The Rime of the Ancient Mariner` Tornato tra i banchi del laboratorio di un tempo, di nuovo con il grembiule addosso, Primo Levi decide di farsi fotografare da Bernard Gotfryd accanto ai vecchi … Continua a leggere

BEYOND THE WALL #1 | A Song of Ice and Fire’s Review | Book 1 • `A Game of Thrones` di George R. R. Martin

«La mente ha bisogno dei libri quanto una spada ha bisogno della pietra per affilarla. Per questo, Jon Snow, io leggo così tanto.» ~ Tyrion Lannister, `A Game of Thrones` Scegliere di raccontare una storia lunga, complessa, animata da una varietà infinita di personaggi così come di punti di vista differenti, è tutt’altro che semplice. … Continua a leggere

SHORT PIXAR #2 | LA STORIA DEI CORTOMETRAGGI PIXAR • 1997 – 2005

Da semplici test grafici per software di ultima generazione, a veri e propri capolavori in miniatura: i cortometraggi Pixar costituiscono ancora oggi un raffinato e istruttivo esempio di come la cinematografia d’animazione sia stata in grado di progredire e reinventarsi nel corso degli anni. Fra poesia e comicità, ogni cortometraggio ideato e realizzato dallo Studio … Continua a leggere