`Il Fu Mattia Pascal` di Luigi Pirandello • Lo strappo nel cielo di carta

«Io dunque son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna che trovasi presso ad un intricato bosco, denominato, in forma dialettale, Cavùsu, dagli abitanti di Girgenti». E’ l’estate del 1893 quando Luigi Pirandello detta queste parole all’amico Pio Spezi, che le trascrive «con la massima … Continua a leggere

`Norwegian Wood` di Haruki Murakami • Fireflies

«I once had a girl, or should I say, she once had me». Secondo un aneddoto ormai diventato consuetudine, John Lennon scrisse queste parole nella camera di un albergo di St. Moritz, dove si trovava in vacanza con la moglie Cynthia e l’amico George Martin, produttore discografico dei Beatles e canonicamente considerato il quinto membro … Continua a leggere

`La Storia` di Elsa Morante • Epopea della povera gente

`La Storia` di Elsa Morante: romanzo, se mai ce n’è stato uno, famigerato, criticato, discusso. Quarant’anni sono passati dalla sua prima pubblicazione, in quel lontano 1974: un tempo lungo, lunghissimo, per molti quasi paragonabile a una vita; eppure anche breve, brevissimo, se si pensa a come il Novecento ci abbia insegnato a comprimere il tempo, … Continua a leggere

`Ingannevole è il cuore più di ogni cosa` di J.T. Leroy • Tainted Love

Innocente, insondabile e disturbante, il bambino sofferente e vittima di soprusi è sempre stato uno dei feticci favoriti della società moderna, capace di suscitare un investimento emotivo e una morbosità di gran lunga più pervasive di quanto qualsiasi adulto sarebbe mai in grado di fare. Non è un caso, infatti, che il bambino abusato occupi … Continua a leggere