`Cent’anni di Solitudine` di Gabriel García Márquez • Tienes Que Esperar
Tutta la storia e tutta la poetica di Gabriel García Márquez si concentrano esattamente in un decennio, fra il 1927 e il 1937, gli anni della sua infanzia. Márquez nasce ad Aracataca, un piccolo paesino nella Colombia Atlantica di inizio Novecento; proveniente da una famiglia di modeste disponibilità economiche, viene lasciato dai genitori in custodia ai nonni fin … Continua a leggere
BAUaffair #1 • `Sussidiario Illustrato della Giovinezza`
La parola “pop” è uno di quei termini in grado di assumere le accezioni più diverse; c’è chi fa del “pop” la sua religione, il suo stile di vita, ed altri che, al contrario, lo dispregiano o addirittura lo temono. Per una strana convenzione, infatti, da qualche decennio a questa parte, il “pop” sembra essere … Continua a leggere
`Magnifica Presenza` di Ferzan Özpetek • Finzione, finzione!
«Cosa c’è di più reale di una reale finzione?» `Magnifica Presenza` inizia con l’istantanea di un occhio: l’occhio di un attore al trucco, enigmatico, profondo, imperscrutabile. Ovviamente, questo non è un caso: quella dello sguardo è una delle antiche ossessioni di Ferzan Özpetek, una costante imprescindibile che possiamo rintracciare in tutti i suoi film; l’occhio, … Continua a leggere